GRAFRAMANGRAFRAMAN
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
    • Grafica Editoriale
    • Grafica pubblicitaria
    • WEB Design
    • Illustrazioni
    • Modellazione 3D
    • Programmazione
  • Servizi
  • Offerte
  • Contatti
  • Faccialibro di cucina
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Cerca ricette
  • Fotografia

Grafica Editoriale

Progetti di libri, cataloghi, copertine, e-book per gli store online.

  1. Home
  2. Portfolio
  3. Grafica Editoriale
  4. Libro - La caverna di Nietzsche
Ricostruzione 3D del libro
Ricostruzione 3D del libro
Ricostruzione 3D del libro
Mockup interno del libro
Mockup interno del libro
Copertina del libro

Libro - La caverna di Nietzsche

Ho curato l'impaginazione e la copertina per il libro "La caverna di Nietzsche" di Federica Bassetti, con la prefazione di Alessandro Croce, per la casa editrice Edizioni Efesto di Roma.

Categoria
Grafica Editoriale
Cliente
Edizioni Efesto, Roma
Periodo
Gennaio 2021
Caratteristiche
304 pagine, brossura, carta avoriata, copertina su carta patinata
Sinossi
Che cosa accade quando si prova ad entrare con la propria immaginazione in un’opera come La nascita della tragedia dallo spirito della musica? Può essere un gioco che al mondo digitale sostituisce l’illusione letteraria, nella sua purezza immediata, risarcendoci di una perdita inane, e quindi una magnifica avventura nel nostro inconscio di uomini e nell’inconscio della Storia. Stiamo cercando la tragedia greca. E perché mai? Perché il pensiero tragico è il pensiero più abissale e noi non siamo più pronti a danzare intorno agli abissi e ne abbiamo soltanto paura! Deh! Come direbbero gli antichi poeti. Possiamo farlo invece e anche con disinvoltura in nome della bellezza e della primavera, con questo diario di viaggio davanti, immersi nel bosco arcaico, nella Grecia dionisiaca e nei nostri sensi di antichi esseri dal fiuto bestiale e dalla vista acuta e pronta. Entrando e procedendo di porta in porta, capiteremo in livelli illusori diversi, sempre più profondi e forse ci perderemo, per poi ritrovarci. Apollo, Dioniso, Omero, Archiloco. Ecco i nostri incontri. E per entrare nel vivo di questa avventura filosofica, dovremo abbandonare qualsiasi schema conosciuto, e diventare illogici! Messo in scena da diversi anni come percorso teatrale in teatri e scuole, La caverna di Nietzsche è il racconto di questo viaggio al centro della prima opera di Friedrich Nietzsche, alla ricerca del pensiero tragico.
Condividi
Progetto visualizzato 59 volte.
copyright

Contatti

  • Lunedì - Venerdì 9:00 - 20:00
    Sabato 9:00 - 13:00
  • (+39) 3714330087
  • info@graframan.com
  • graframan
  • graframan

Social

Link rapidi

  • Contatti
  • Portfolio
  • Servizi
  • Faccialibro di cucina
  • Fotografia
  • Privacy Policy
  • Offerte
© 2021 graframan.com | Tutti i diritti riservati | P.IVA 05461190653
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
    • Grafica Editoriale
    • Grafica pubblicitaria
    • WEB Design
    • Illustrazioni
    • Modellazione 3D
    • Programmazione
  • Servizi
  • Offerte
  • Contatti
  • Faccialibro di cucina
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Cerca ricette
  • Fotografia