GRAFRAMANGRAFRAMAN
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
    • Grafica Editoriale
    • Grafica pubblicitaria
    • WEB Design
    • Illustrazioni
    • Modellazione 3D
    • Programmazione
  • Servizi
  • Offerte
  • Contatti
  • Faccialibro di cucina
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Cerca ricette
  • Fotografia

Grafica Editoriale

Progetti di libri, cataloghi, copertine, e-book per gli store online.

  1. Home
  2. Portfolio
  3. Grafica Editoriale
  4. Libro - La Collegiata di Biancavilla
Ricostruzione 3D del libro
Ricostruzione 3D del libro
Ricostruzione 3D del libro
Ricostruzione 3D del libro
Ricostruzione 3D del libro
Mockup del libro
Mockup del libro
Copertina del libro

Libro - La Collegiata di Biancavilla

Ho curato l'impaginazione e la copertina per il libro "La Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di storia, trame e dispute ecclesiastiche" di Giosuè Messina, per la casa editrice Nero su Bianco di Biancavilla. 
In copertina e in quarta sono presenti 2 foto storiche in bianco e nero che ho ricolorato digitalmente.

Categoria
Grafica Editoriale
Cliente
Nero su Bianco, Biancavilla
Periodo
Novembre 2020
Caratteristiche
128 pagine, brossura, carta avoriata, copertina su carta patinata opaca
Sinossi
Documenti impolverati e carte ingiallite rivedono la luce per ricostruire le vicende storiche della Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di trame e dispute ecclesiastiche raccontate da Giosuè Messina, dopo un’appassionata e scrupolosa ricerca d’archivio, effettuata sotto la guida di uno storico di prim’ordine come mons. Gaetano Zito. Uno studio sugli eventi – tra conflitti e fazioni, controversie e manovre – che hanno caratterizzato la nascita e lo sviluppo di un’importante istituzione nella vita pubblica del paese alle pendici dell’Etna. Non soltanto nelle dinamiche interne alla Chiesa locale, ma anche per le implicazioni sociali, politiche ed economiche che ha determinato sull’intera comunità. Dal passaggio della cappellania alla erezione della Collegiata (avvenuta con decreto del vescovo Pietro Galletti), dalla riforma del cardinale Giuseppe Francica Nava (confermata con bolla di Papa Pio XI nel 1924) fino ai prevosti Giosuè Calaciura e Carmelo Maglia (annoverati tra le figure più emblematiche). Un arco di tempo che va dagli inizi del Settecento al 2000, scandagliato con rigore scientifico. Un preziosissimo tassello da incastonare nell’articolata storia dell’Arcidiocesi di Catania.
Condividi
Progetto visualizzato 71 volte.
copyright

Contatti

  • Lunedì - Venerdì 9:00 - 20:00
    Sabato 9:00 - 13:00
  • (+39) 3714330087
  • info@graframan.com
  • graframan
  • graframan

Social

Link rapidi

  • Contatti
  • Portfolio
  • Servizi
  • Faccialibro di cucina
  • Fotografia
  • Privacy Policy
  • Offerte
© 2021 graframan.com | Tutti i diritti riservati | P.IVA 05461190653
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
    • Grafica Editoriale
    • Grafica pubblicitaria
    • WEB Design
    • Illustrazioni
    • Modellazione 3D
    • Programmazione
  • Servizi
  • Offerte
  • Contatti
  • Faccialibro di cucina
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Cerca ricette
  • Fotografia